I 5 migliori anelli smart da acquistare nel 2025
Perfetti da regalare o da indossare personalmente

Dylan Brooks
Dylan è un appassionato di tecnologia che, tre mesi fa, ha affrontato una sfida entusiasmante: selezionare i migliori smart ring da un gruppo di 32 modelli. Esperto nel mondo dei prodotti tech, Dylan ha accettato questa missione con passione e competenza. Alla fine, ha trovato i 5 migliori smart ring.
dylan@weselect.org

Nel mondo odierno, sempre più attento alla salute e spinto dalla tecnologia, è più importante che mai monitorare il proprio benessere senza rinunciare allo stile o al comfort.
Se per molto tempo gli smartwatch hanno dominato il mercato dei wearable, ora una nuova ondata di alternative eleganti e potenti sta guadagnando terreno: gli smart ring.
Un tempo considerati prodotti di nicchia, oggi gli smart ring sono strumenti indispensabili per il monitoraggio della salute, il controllo del sonno e la produttività quotidiana – il tutto senza l’ingombro di uno smartwatch o il fastidio di doverlo ricaricare ogni giorno.
Le persone chiedono spesso:
“Vale la pena comprare uno smart ring?”
E la mia risposta è semplice:
“Se apprezzi il comfort, la durata della batteria e un monitoraggio della salute discreto ed efficace, allora gli smart ring sono la scelta più intelligente che tu possa fare.”
Abbiamo testato i migliori smart ring del 2025
Abbiamo messo alla prova oltre una dozzina dei modelli di smart ring più discussi – valutandoli su aspetti come fitness tracking, analisi del sonno, usabilità dell’app e rapporto qualità-prezzo.
Dalle opzioni più economiche a quelle premium.
Li abbiamo valutati in base a 7 criteri essenziali:
- Precisione nel monitoraggio della salute (frequenza cardiaca, HRV, SpO2, ecc.)
- Profondità e dettagli delle analisi del sonno
- Durata della batteria e opzioni di ricarica
- Esperienza con l’app e sincronizzazione multi-dispositivo
- Comfort, peso e portabilità
- Controllo tramite gesti e funzioni smart
- Rapporto qualità-prezzo (inclusi eventuali costi di abbonamento nascosti)
4 motivi per scegliere uno smart ring invece di uno smartwatch
Durata della batteria di più giorni
La maggior parte degli smart ring dura dai 5 ai 7 giorni con una sola carica, superando di gran lunga la necessità di ricarica quotidiana degli smartwatch.
Comodi, discreti ed eleganti
Gli smart ring sono leggeri (spesso sotto i 4 g), minimalisti e non interferiscono con i movimenti – ideali per chi ha tatuaggi sul polso o pratica sport come boxe o sollevamento pesi.
Dati sulla salute avanzati
Gli smart ring possono monitorare frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue, qualità del sonno, temperatura corporea e molto altro – spesso con maggiore precisione grazie alla posizione sul dito.
Più di un semplice monitoraggio della salute
I modelli di punta offrono ora anche il controllo tramite gesti, la gestione della musica o delle app fotografiche e molto altro.
Come qualcuno che ha testato innumerevoli smart ring negli ultimi anni – valutando la qualità del sonno, la frequenza cardiaca, i livelli di stress e le prestazioni fisiche – ho notato un modello frustrante:
Molti cosiddetti smart ring “premium” sono troppo costosi e nascondono funzioni essenziali di monitoraggio dietro costosi abbonamenti mensili.
Se si sommano i costi mensili, questi abbonamenti possono facilmente superare il prezzo del dispositivo stesso, rendendo l’investimento a lungo termine molto meno interessante.
Per questo motivo, ero alla ricerca di uno smart ring davvero completo, che offrisse accesso a vita a tutte le funzioni – senza costi nascosti, senza paywall, con funzionalità complete fin dal primo utilizzo.
Dopo mesi di test, ne ho finalmente trovato uno che mi ha davvero impressionato.
Non solo offre un monitoraggio preciso della salute, analisi dettagliate del sonno e un controllo gestuale intuitivo, ma – cosa più importante:
Tutte le metriche di salute e le funzioni smart sono gratuite per sempre.
Nessun abbonamento, nessun “sblocco premium”, nessun costo nascosto – tutto funziona fin da subito.
Quindi, se sei indeciso se investire in uno smart ring, o sei preoccupato di cadere nel modello “hardware economico, servizio costoso”, ti invito a continuare a leggere.
In questo articolo ti mostrerò le caratteristiche davvero importanti da considerare quando scegli uno smart ring e come evitare quei marchi che fanno pagare troppo per funzioni che dovrebbero essere standard.
Cosa considerare quando si acquista uno Smart Ring
Nessun costo di abbonamento
L’accesso a vita alle funzionalità è fondamentale – evita paywall o piani mensili per poter accedere ai tuoi dati sulla salute.
Sensori avanzati
Cerca sensori per frequenza cardiaca, SpO2, HRV, temperatura corporea e monitoraggio del movimento per un controllo preciso 24 ore su 24.
Lunga durata della batteria
Almeno 4-5 giorni con una singola carica; punti extra per custodie di ricarica wireless.
Compatibilità
Assicurati che sia compatibile sia con iOS che con Android e che si sincronizzi con Apple Health o Google Fit.
Controlli smart
Interazioni basate su gesti, scorciatoie per app e controllo remoto della fotocamera o della musica stanno diventando caratteristiche indispensabili.
Cosa evitare
- Funzionalità bloccate da abbonamenti
- Bassa capacità della batteria o necessità di ricarica quotidiana
- Monitoraggio del sonno scadente o sensori obsoleti
- Nessuna resistenza all’acqua o protezione durante l’attività fisica
- Sincronizzazione limitata dei dati o bug nell'app
I migliori Smart Ring del 2025 – Testati e classificati
Che tu sia un professionista attento alla salute, uno studente che monitora stress e sonno, un appassionato di fitness che traccia ogni passo o semplicemente qualcuno che dà valore al benessere e al comfort, uno smart ring non è più un lusso futuristico – è una necessità moderna.
Tra i numerosi smart ring testati nel 2025, il Volovivo Smart Ring si è distinto come il perfetto equilibrio tra funzionalità, comfort ed economicità.
Con un monitoraggio completo della salute, dati sul sonno precisi, controllo tramite gesti e un design elegante e ultraleggero, non è solo un dispositivo indossabile – è il tuo compagno quotidiano per il benessere.
“Non hai più bisogno di indossabili ingombranti. Solo uno smart ring e una routine sana.”
Precisione nel monitoraggio della salute e dei sensori
9.5/10
Monitoraggio del sonno e approfondimenti sul benessere
9.6/10
Funzioni smart e controllo tramite gesti
9.4/10
Comfort, design e vestibilità
9.6/10
Rapporto qualità-prezzo
9.8/10
Vantaggi
- Nessun costo di abbonamento
- Monitoraggio completo della salute
- Analisi del sonno
- Comodo da indossare
- Monitoraggio dell’ossigeno nel sangue
- Resistente all’acqua
- Lunga durata della batteria, circa 7 giorni
- Design leggero, circa 3,5 g
- Sincronizzazione con app per la salute
- Monitoraggio della salute femminile
- Controllo tramite gesti
- Sincronizzazione fluida con dispositivi iOS e Android tramite l’app
Svantaggi
- Disponibile solo online
- Nessun monitoraggio della glicemia
Recensione
Il Volovivo Smart Health Ring combina tecnologia avanzata con un design elegante per offrire un’esperienza completa di monitoraggio della salute. Tiene traccia di metriche essenziali come ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca, pressione, passi, distanza percorsa e calorie bruciate. Con 168 modalità sportive, monitora anche la qualità del sonno – durata, efficienza, veglia, fasi di sonno leggero e profondo, frequenza cardiaca durante il sonno, temperatura superficiale del corpo e continuità.
Per una gestione fluida dei dati, Volovivo si sincronizza con Apple Health, mantenendo sempre aggiornate le tue informazioni di salute.
Volovivo va oltre il semplice monitoraggio della salute, offrendo il controllo gestuale per gestire app come TikTok, controllare la musica, scattare foto, leggere eBook e persino giocare – tutto con un semplice movimento del dito, senza toccare il telefono.
Con una resistenza all’acqua di 5ATM, è perfetto per l’uso quotidiano, anche sotto la doccia, sotto la pioggia o durante il nuoto.
Sviluppato da un’azienda svizzera, nota per la sua precisione e innovazione, Volovivo offre tutte queste funzionalità senza abbonamenti o costi aggiuntivi per gli aggiornamenti, diventando così un compagno affidabile e facile da usare per chiunque cerchi uno stile di vita più sano e connesso.
Precisione nel monitoraggio della salute e dei sensori
9.5/10
Monitoraggio del sonno e approfondimenti sul benessere
9.4/10
Funzioni smart e controllo tramite gesti
9.3/10
Comfort, design e vestibilità
9.6/10
Rapporto qualità-prezzo
9.1/10
Vantaggi
- Monitoraggio completo della salute
- Analisi del sonno
- Comodo da indossare
- Tecnologia dei sensori avanzata
- Durata della batteria: circa 7 giorni
- Design leggero, circa 4g
- Resistente all’acqua
- Materiale esterno e interno in titanio
Svantaggi
- Costoso
- Monitoraggio dell’allenamento limitato
- Nessun monitoraggio della glicemia in tempo reale
- Opzioni di personalizzazione limitate
- Richiede abbonamento mensile
Recensione
Il Ring 4 offre un approccio più approfondito al monitoraggio della salute ed è particolarmente efficace nell’analisi del sonno e della variabilità della frequenza cardiaca, rendendolo ideale per chi desidera comprendere meglio la propria salute. Tuttavia, non è così performante rispetto ad altri marchi nel monitoraggio dell’attività fisica e della salute metabolica.
L’abbonamento mensile rappresenta inoltre una spesa considerevole.
Precisione nel monitoraggio della salute e dei sensori
9.3/10
Monitoraggio del sonno e approfondimenti sul benessere
9.2/10
Funzioni smart e controllo tramite gesti
9.2/10
Comfort, design e vestibilità
9.0/10
Rapporto qualità-prezzo
8.9/10
Vantaggi
- Design leggero, circa 3g
- Monitoraggio della glicemia
- Monitoraggio dell’attività fisica e metabolismo
- Precisione dei dati
- Durata della batteria: circa 3-4 giorni
Svantaggi
- Dipendenza da accessori aggiuntivi
- Design semplice
- Concentrato solo sul fitness
- Esperienza software limitata
- Costoso
Recensione
Il Ring AIR è orientato maggiormente al fitness e alla salute metabolica ed è un’ottima scelta per chi desidera monitorare l’allenamento e i livelli di glicemia, anche se richiede accessori aggiuntivi (come un CGM) per funzionare al massimo. Il design è semplice e le funzionalità sono focalizzate principalmente sul fitness.
Per approfondimenti sulla salute e servizi extra, è necessario un abbonamento.
Precisione nel monitoraggio della salute e dei sensori
9.2/10
Monitoraggio del sonno e approfondimenti sul benessere
9.0/10
Funzioni smart e controllo tramite gesti
9.1/10
Comfort, design e vestibilità
9.2/10
Rapporto qualità-prezzo
8.8/10
Vantaggi
- Monitoraggio completo della salute
- Analisi del sonno
- Monitoraggio dello stress in tempo reale
- Monitoraggio dell’ossigeno nel sangue
- Leggero e comodo
- Resistente all’acqua
- Durata della batteria: circa 5-7 giorni
- Sincronizzazione con app per la salute
- Supporto per piattaforme di terze parti
Svantaggi
- Non ideale per allenamenti intensi
- Abbonamento necessario per funzioni premium
- Relativamente costoso
- Poche opzioni di personalizzazione
Recensione
Il Gen 2 è un anello smart solido e completo per il monitoraggio della salute, ideale per chi vuole tenere sotto controllo salute generale, stress e qualità del sonno. Offre una tecnologia di sensori avanzata per una maggiore precisione dei dati e un design comodo ed elegante.
Tuttavia, potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca metriche dettagliate sull’allenamento o prestazioni sportive avanzate.
Inoltre, è necessario un abbonamento per sbloccare le funzionalità premium, con costi aggiuntivi nel tempo.
Precisione nel monitoraggio della salute e dei sensori
9.1/10
Monitoraggio del sonno e approfondimenti sul benessere
9.0/10
Funzioni smart e controllo tramite gesti
8.9/10
Comfort, design e vestibilità
9.0/10
Rapporto qualità-prezzo
8.5/10
Vantaggi
- Funzioni pensate per le donne
- Approfondimenti completi sulla salute
- Design compatto ed elegante
- Lunga durata della batteria, circa 5-7 giorni
- Design alla moda
- Comodo da indossare, leggero (circa 3,5g)
Svantaggi
- Monitoraggio dell’allenamento limitato
- Abbonamento necessario per approfondimenti avanzati
- Nessun monitoraggio della glicemia o del metabolismo avanzato
Rezension
L’Evie Ring è progettato appositamente per la salute femminile e include funzionalità come il monitoraggio del ciclo mestruale, dati sulla salute ormonale e caratteristiche generali di benessere.
È ideale per chi vuole tenere sotto controllo la salute riproduttiva e i livelli ormonali, ma offre meno funzionalità per il fitness o la salute metabolica.
Anche in questo caso, è richiesto un abbonamento per accedere alle funzioni avanzate.
La nostra scelta n.1


Recensione
Il Volovivo Smart Health Ring unisce tecnologia avanzata e design elegante per offrire un’esperienza completa di monitoraggio della salute. Misura valori importanti come ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca, variabilità della frequenza cardiaca, pressione, passi, distanza percorsa e calorie. Con 168 modalità sportive, monitora anche la qualità del sonno – durata, efficienza, stato di veglia, sonno leggero e profondo, frequenza cardiaca durante il sonno, temperatura della pelle e continuità.
Per una gestione fluida dei dati, il Volovivo Ring si sincronizza con Apple Health, così i tuoi dati sulla salute sono sempre aggiornati.
Volovivo va oltre il semplice tracciamento della salute, offrendo controllo gestuale per app come TikTok, musica, fotocamera, lettura di eBook e perfino giochi – tutto con un semplice gesto, senza toccare il telefono.
Con resistenza all’acqua 5ATM, è perfetto per l’uso quotidiano, inclusa la doccia, la pioggia intensa o il nuoto.
Sviluppato da un’azienda svizzera nota per la precisione e l’innovazione, Volovivo offre tutte queste funzioni senza abbonamenti o costi aggiuntivi per gli aggiornamenti, rendendolo un compagno affidabile e facile da usare per chiunque desideri una vita più sana e connessa.